Caratteristiche e vantaggi
- Capacità
Da 1/2 a 50 tonnellate. - Lunga corsa
Con sollevamenti fino a 6 metri, gli attuatori a vite a sfere Duff-Norton offrono la soluzione perfetta per molte applicazioni di posizionamento lineare. - Configurazioni
40 modelli disponibili. - Alta efficienza: gli attuatori a vite a sfere convertono un'elevata percentuale di movimento rotatorio in movimento lineare, con conseguente riduzione degli sprechi di energia e della generazione di calore. Questa efficienza può raggiungere il 95% rispetto ad altri sistemi con efficienze inferiori al 20-25%.
- Ridotto consumo energetico
Richiede meno energia riducendo l'attrito della vite. - Adatto per cicli di lavoro elevati
Il basso attrito e il funzionamento fluido delle viti a sfere consentono movimenti lineari estremamente precisi e ripetibili, rendendole adatte ad applicazioni che richiedono un posizionamento preciso, come la robotica e i macchinari di precisione. - Lunga durata utile
L'attrito ridotto riduce al minimo l'usura, contribuendo a una maggiore durata del sistema attuatore e riducendo la necessità di manutenzione. - Elevata capacità di carico
Le viti a sfere possono sopportare carichi significativi, rendendole adatte ad applicazioni gravose come l'automazione industriale e le attrezzature edili. Gestiscono il pieno carico in tensione o compressione. - Gioco ridotto
I sistemi con viti a sfere riducono al minimo il gioco, fondamentale per le applicazioni che richiedono un movimento preciso e uniforme. - Funzionamento fluido e silenzioso
L'azione di rotolamento dei cuscinetti a sfere all'interno della chiocciola a sfere riduce rumore e vibrazioni, garantendo un funzionamento più fluido. - Ridotta generazione di calore
L'elevata efficienza delle viti a sfere si traduce in una minore generazione di calore rispetto ad altri sistemi, il che può essere vantaggioso in ambienti sensibili alla temperatura. - Applicazioni versatili
Gli attuatori con vite a sfere possono essere utilizzati singolarmente, ma consentono anche la sincronizzazione di più unità come parte di un sistema meccanico più ampio. Sono utilizzati in un'ampia gamma di settori, tra cui aerospaziale, robotica, macchine utensili e automotive.