Skip to main content

Indicatore di Posizione Digitale

Gli indicatori di posizione digitali trasformano gli attuatori lineari in componenti più intelligenti, efficienti e affidabili. Fornendo posizionamento preciso, feedback in tempo reale e funzionalità diagnostiche avanzate, contribuiscono a migliorare la precisione, la produttività, la riduzione degli errori e le prestazioni complessive del sistema in un'ampia gamma di applicazioni.

Caratteristiche e vantaggi

  • Accuratezza e precisione migliorate:
    Due limiti di incremento/decremento regolabili da 0 a +/- 99999. Auto-scalabilità tramite inserimento dei valori minimo e massimo, tramite pressione di un tasto o segnale di ingresso.
  • Controllo e monitoraggio migliorati:
    Accetta ingressi potenziometro da 1K a 10K. Il feedback digitale fornisce informazioni costanti e affidabili sulla posizione dell'attuatore. Ciò consente circuiti di controllo più precisi, consentendo risposte più rapide e precise dall'attuatore.
  • Maggiore efficienza e produttività:
    Grazie al posizionamento preciso e al feedback in tempo reale, gli operatori possono effettuare regolazioni più rapide e sicure, riducendo i tempi di configurazione e minimizzando gli errori. Ciò è particolarmente vantaggioso nelle applicazioni che richiedono frequenti cambi o regolazioni.
  • Riduzione degli errori dell'operatore
    Posizione del punto decimale programmabile. Display digitali chiari e precisi e interfacce intuitive semplificano il funzionamento, riducendo al minimo il rischio di interpretazioni errate o errori durante le regolazioni.
  • Versatilità e compatibilità
    Può essere utilizzato nei nostri attuatori per macchine (Acme) o viti a sfere da 2 a 150 tonnellate. Sono facilmente integrabili in diversi macchinari e sistemi in diversi settori. E possono anche essere adattati a macchine più vecchie per migliorarne le prestazioni.
  • Resistenza ai fattori ambientali
    I meccanismi di feedback digitale, come i sensori a effetto Hall, sono spesso resistenti ai rumori esterni e ai fattori ambientali, garantendo prestazioni robuste e affidabili.
  • Requisito di alimentazione in ingresso
    Da 85 a 250 V CA.
  • Funzioni programmabili sul pannello frontale.